Shiatsu

Paolo Astori

Lo Shiatsu è una pratica manuale che, tramite precise modalità di pressione esercitate sul corpo, ha l’obbiettivo di stimolare le risorse vitali in ogni individuo.
Una pressione rilassata e profonda lungo i canali energetici che scorrono nel nostro corpo. Il ribilanciamento, attraverso la pressione, dell’energia che scorre nel nostro corpo.

Cosa significa il termine “Shiatsu” e a che epoca risale?

E’ un vocabolo giapponese composto da “chi” (dito) e “atsu” (pressione): pressione con le dita.
Questa pratica ha ricevuto in Giappone i principi operativi su cui si fonda e le modalità tecniche con cui viene applicata. Come tecnica manipolatoria nasce nel 1919.
Nel 1955 il Ministero della Salute in Giappone lo riconobbe come una terapia e nel 1964 fu ufficialmente riconosciuto come una disciplina. In Italia iniziò a diffondersi alla fine degli anni ’60.

A cosa è dovuta la sua efficacia?

Agevola il ripristino delle funzioni vitali che permettono all’individuo di ritrovare l’equilibrio con se stessi e con l’ambiente circostante, fornendo i mezzi e le informazioni per renderlo consapevole e attivo nella ricerca di una migliore sensibilità e auto percezione della propria struttura fisica ed energetica: un’importante prevenzione della salute.
Non sostituisce terapie mediche o paramediche: è un metodo finalizzato alla riattivazione dell’equilibrio energetico senza alcun rischio.

Per cosa è utile?

Un’azione preventiva, il rafforzamento della vitalità dell’individuo. Un bilanciamento delle energie circolanti a livello fisico, mentale e spirituale. Facilita l’espulsione delle sostanze di rifiuto che tendono a ristagnare nel corpo. Il risultato è il miglioramento dello stato di benessere psico-fisico di chi lo riceve.

Prenota la tua consulenza

    Leggi la nostra privacy policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.